Ma il notaio non controlla?
C'è un punto importante da chiarire: il rogito può essere comunque stipulato anche in presenza di impianti non a norma o in assenza di dichiarazioni di conformità (DI.CO.) e rispondenza (DI.RI.).
Non esiste, infatti, un obbligo di legge che imponga la presenza di impianti certificati per poter vendere un immobile. L'importante è che l'acquirente sia consapevole della situazione.
Questo significa che il notaio può tranquillamente procedere con l'atto di compravendita anche se l'impianto elettrico è vecchio o se manca la documentazione tecnica. Perché il notaio non è tenuto a fare controlli di tipo tecnico, né ha la responsabilità di garantire che l'immobile sia conforme dal punto di vista impiantistico.
Tuttavia, questa libertà formale non significa che sia privo di rischi. Se dopo l'acquisto emergono problemi, vizi occulti, o addirittura situazioni pericolose legate agli impianti, l'acquirente potrebbe trovarsi in una situazione molto delicata, anche dal punto di vista economico e legale.
Quindi la risposta alla domanda "il Notaio non controlla?" La risposta è No!
Il notaio si occupa degli aspetti legali dell'atto di compravendita. Verifica chi è il proprietario, se ci sono ipoteche, se la casa ha i documenti catastali corretti. Ma non fa verifiche sugli impianti. Non entra nella casa, non accende la luce, non guarda dentro i quadri elettrici o sotto il lavello.
Questo significa che se tu compri una casa con impianti fuori norma, senza documenti, o addirittura pericolosi, il notaio non ne sa nulla. E nemmeno può aiutarti dopo. Perché non è il suo lavoro.
Cosa succede se non fai la verifica impianti prima del rogito
Facciamo qualche esempio pratico.
Hai comprato casa, tutto bello, firmi il rogito, ti danno le chiavi.
Dopo una settimana, chiami il tecnico per riattivare il gas. Ma l'impianto non è certificato. Non possono aprire il contatore. Devi rifare tutto l'impianto da capo. Migliaia di euro.
Oppure: cominci a usare la caldaia. Parte, ma dopo un mese si blocca. Il tecnico ti dice che non è mai stata pulita, è fuori norma, ha componenti vecchie. La devi sostituire. Altri soldi.
O ancora: una perdita sotto il pavimento provoca un'infiltrazione al piano di sotto. Il condominio ti chiama, il vicino si lamenta, arriva la perizia. E scopri che le tubazioni erano corrose da anni. Solo che tu non lo sapevi. E ora paghi tu.
Tutti questi scenari sono reali. E frequenti. Perché molte case hanno impianti vecchi, modificati, mai aggiornati. Ma senza un controllo specifico, non si vede. Finché non è troppo tardi.
La soluzione? Verificare prima.
La cosa migliore che puoi fare, prima ancora di firmare il compromesso, è chiedere una verifica impianti casa completa. Si tratta di un sopralluogo fatto da un tecnico abilitato, che controlla tutto ciò che riguarda gli impianti, sia dal punto di vista funzionale che documentale.
Non si tratta solo di "accendere la luce e vedere se va". Ma di controllare i quadri, le valvole, la pressione dell'acqua, le condizioni della caldaia, la presenza dei documenti, la sicurezza generale dell'impianto. A volte bastano due ore per sapere se sei davanti a una casa sicura o a una bomba nascosta.
E quanto costa?
Molto meno di una causa. Una verifica impiantistica può costare tra i 250 e i 800 euro, a seconda della dimensione dell'immobile e della complessità.
Ma può evitarti migliaia di euro di lavori dopo il rogito. O peggio: problemi legali, contestazioni, blocchi nella voltura delle utenze, infortuni.
Quindi, quando compri casa, non fermarti a quello che si vede. Chiedi di controllare anche quello che sta nascosto nei muri, sotto i pavimenti, dietro le pareti. Gli impianti sono una parte fondamentale della casa. E spesso, sono anche la parte più trascurata.
Fai le domande giuste, chiedi i documenti, fatti affiancare da un tecnico di fiducia. Non c'è niente di peggio che comprare casa e scoprire, dopo, che non puoi abitarla. O che per renderla sicura devi spendere più di quanto avevi previsto.
Casa Verificata nasce per questo, aiutarti a comprare casa in modo consapevole, sicuro, senza sorprese. E con tutti gli impianti (davvero) a posto.
Se vuoi scoprire tutti i controlli da fare prima di comprare casa senza agenzia, ho preparato una guida pratica (zero tecnicismi, 100% utile) che puoi scaricare dal pulsante qui sotto 👇🏻