Cosa dice la legge nazionale (D.Lgs. 380/2001)La legge è molto chiara. Se mancano i documenti giusti:
- L'atto è nullo se non vengono indicati i titoli edilizi;
- Se l'immobile è totalmente abusivo, la vendita è vietata;
- Se l'immobile non è dichiarato al catasto, non si può trasferire.
E chi compra un abuso? Ne eredita anche le conseguenze.Novità 2025: la Legge Regionale Sardegna n. 18/2025Buone notizie!
La nuova legge regionale ti aiuta a sanare piccoli abusi più facilmente. Ma attenzione:
- Vale solo per modifiche minori, non per abusi strutturali;
- Serve un tecnico abilitato che attesti la situazione;
- Hai tempo solo fino al 30 giugno 2026;
- Non è una sanatoria automatica: ogni caso va valutato con cura.
Risultato?
Puoi regolarizzare, ma devi muoverti subito e farlo bene.Come ti protegge CasaVerificataCon Casa Verificata:
- Controlliamo tutta la documentazione urbanistica e catastale;
- Verifichiamo se la casa può essere venduta (o comprata) senza rischi;
- Ti diamo un report tecnico chiaro, senza linguaggio da ingegneri;
- Ti guidiamo se servono pratiche di regolarizzazione o clausole protettive.
In pratica,
tu porti il sogno, noi lo rendiamo sicuro.Comprare o vendere una casa senza controlli è come fare un salto nel buio.
Con un piccolo investimento oggi,
eviti guai grossi domani.
Se vuoi scoprire
tutti i controlli da fare prima di comprare casa senza agenzia, ho preparato una guida pratica (zero tecnicismi, 100% utile) che puoi scaricare dal pulsante qui sotto 👇🏻